Chi gestisce un salone di bellezza sa bene quanto i capelli crespi possano essere una fonte di preoccupazione per le proprie clienti. Umidità, decolorazione e poca cura della chioma possono portare il capello ad essere sempre più sottile e quindi tendere al crespo.

Ecco, quindi, come scegliere i prodotti per il trattamento anticrespo giusto e che saprà soddisfare le donne che si recano nel salone.

Capelli crespi: cause e rimedi

Le cause dei capelli crespi possono essere molteplici e possono dipendere da svariati fattori:

  • predisposizione genetica: la composizione della cute è peculiare in ciascuno di noi e porta alla formazione di capelli diversi, anche in momenti diversi della vita.
  • trattamenti aggressivi: decolorazione con l’utilizzo di prodotti sbagliati, poca cura dei capelli o soluzioni fai da te possono aumentare l’effetto crespo.
  • condizioni climatiche: il cambio di stagione, le precipitazioni frequenti che rendono l’aria particolarmente umida possono accentuare l’effetto crespo e rendere necessario un trattamento anticrespo che possa agire in profondità.

All’interno del salone di bellezza è necessario non solo acquistare e proporre i giusti trattamenti anticrespo, ma anche fornire alcuni suggerimenti per poter massimizzare l’effetto benefico dei prodotti proposti:

  • alimentazione sana: è molto importante richiamare l’attenzione dei clienti su una dieta sana, in quanto un’alimentazione poco varia potrebbe incidere sulla salute dei capelli. Qualora si dovesse notare una carenza di vitamine (manifestata in capelli o unghie che si spezzano, ad esempio) è consigliato assumere degli integratori naturali per i capelli che potranno migliorarne l’aspetto.
  • protezione dei capelli dai fattori climatici: è necessario proteggere i capelli dagli sbalzi climatici, dall’esposizione ai raggi solari e per farlo esistono prodotti appositamente studiati per lo scopo.
  • evitare trattamenti troppo aggressivi: è molto utile cercare di non stressare il capello con trattamenti aggressivi e che si ripetono nel tempo. Per esempio, è consigliato non lavare troppo spesso i capelli, o per lo meno le lunghezze.

Trattamento anticrespo per uno styling perfetto

Per scegliere il trattamento anticrespo migliore bisogna tenere in considerazione diversi fattori i principali dei quali sono:

  • tipologia shampoo e balsamo: è opportuno adottare uno shampoo e un balsamo professionale adatti al trattamento antiumidità, assicurandosi che si tratti di prodotti senza solfiti, senza parabeni, sodio e siliconi.
  • phon professionale: per assicurare un’asciugatura veloce e completa senza sottoporre il capello ad una fonte eccessiva di calore, è essenziale assicurarsi che il proprio phon per capelli sia di qualità.

Dopo l’asciugatura, soprattutto se si prevede di utilizzare una piastra per styling e un termoprotettore, è consigliato l’utilizzo di una lacca anticrespo con fissaggio istantaneo e un’azione protettiva e fortificante grazie alla provitamina B5.

Infine, per evitare l’effetto crespo si può utilizzare uno spray anticrespo sia sui capelli bagnati che asciutti che va a nutrire il capello in profondità limitando l’effetto crespo e lasciando i capelli morbidi e setosi.

Stai cercando un trattamento anticrespo per i tuoi capelli? Restiamo in contatto

Se sei il proprietario di un salone di bellezza o di un negozio di parrucchieri e stai cercando un trattamento anticrespo da poter proporre ai tuoi clienti per restituire loro una chioma morbida e setosa, allora Ma-Ra è la soluzione che stavi cercando. Grazie all’esperienza nel settore e al vasto assortimento dell’eCommerce, puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno: tra i prodotti professionali per capelli non lasciarti sfuggire quelli contro il crespo, ma anche quelli specifici per altre tipologie di capelli.