I capelli crespi rappresentano per molte persone un vero e proprio problema.
Non sempre, infatti, si riesce ad ottenere una chioma ordinata e dall’aspetto sano e ciò può arrecare grande fastidio: questo perché molto spesso i capelli crespi possono dare l’idea di essere poco curati o addirittura sporchi. Per questa ragione è fondamentale prendersene cura, identificando le cause della loro mancanza di idratazione e ricorrendo ad un trattamento anticrespo per risolvere questo problema.

Perché i capelli diventano crespi?
I capelli diventano crespi per molteplici motivazioni. Principalmente, questo fenomeno si verifica a causa del fatto che a volte i capelli mancano di idratazione, ed è possibile che non riescano a trovarla all’interno delle cuticole, ossia il loro rivestimento naturale. Per questa ragione, essi si sollevano in modo eccessivo nel tentativo di assorbire l’umidità presente nell’aria. In questo modo, si genera l’effetto crespo.
La mancanza di idratazione dei capelli può essere causata da diversi fattori. Ad esempio, è possibile che un utilizzo scorretto del phon per asciugarli, oppure un uso eccessivo della piastra per lisciarli possa aver danneggiato la parte esterna dei capelli, ossia il loro film protettivo. Quest’ultimo è il responsabile della protezione del capello e ha lo scopo di impedire l’entrata di sostanze nocive e di bloccare i liquidi all’interno. Se il film protettivo dei capelli si danneggia, non è più in grado di garantire una corretta idratazione della chioma.
Un’ulteriore causa della disidratazione della capigliatura e della sua increspatura che può rendere necessario ricorrere ad un trattamento anticrespo è il fattore genetico: se la cute e i follicoli piliferi hanno una determinata conformazione, può essere che comportino un’alta alcalinità della pelle oppure una forte carenza di collagene, con la conseguenza di una tendenza dei capelli a diventare crespi. Inoltre, trattamenti troppo aggressivi o non adatti alla nostra tipologia di capelli, possono portare al suo danneggiamento e quindi all’ incapacità di trattenere l’acqua al suo interno.

Rimedi? Trattamento anticrespo
Dopo aver identificato le cause dell’increspamento dei capelli, bisogna pensare a quali rimedi ricorrere per risolvere il problema. Esistono diverse soluzioni per trattare i capelli crespi che permettono sia di prevenire questo fastidioso effetto che di curarlo quando si presenta. Alcuni di questi sono rimedi naturali, ma è bene usare prodotti professionali pensati per il trattamento anticrespo, così da ottenere i risultati sperati.
Tra i rimedi naturali più efficaci per trattare i capelli crespi c’è l’olio di semi di lino: toccasano per i capelli secchi e danneggiati, questa tipologia di olio può essere ottenuto immergendo i semi di lino in un pentolino con acqua, per poi lasciare bollire a fuoco lento per circa 10 minuti. Successivamente, si filtra il tutto e si separa così il gel dai semi. Un altro ingrediente funzionale allo scopo è il gel d’aloe vera, uno dei rimedi più semplici da avere a portata di mano per tenere a bada i capelli crespi.
Se invece si preferisce optare per prodotti professionali formulati ad hoc per riparare i capelli danneggiati e combattere l’effetto crespo, è possibile affidarsi ad oli, maschere, sieri, fiale, shampoo e balsami contenenti principi attivi adatti ad idratare e riparare il film protettivo dei capelli. Per scegliere il trattamento anticrespo più adatto alle proprie esigenze è necessario conoscere la tipologia dei propri capelli, oltre che le cause del loro effetto crespo.

Necessiti di un trattamento anticrespo per i tuoi capelli? Restiamo in contatto
Ma-Ra è un’azienda specializzata nella fornitura di prodotti di qualità, adatti a soddisfare le richieste più svariate. Se il tuo desiderio è combattere l’effetto crespo dei capelli, i prodotti ad hoc di Ma-Ra, come il FILLER GOLD BOTOX professionale per capelli Kleral System per riparare i capelli danneggiati sono l’ideale. L’olio è un trattamento anticrespo che funziona senza risciacquo. È idratante, riparatore, protegge la chioma dalla disidratazione ed elimina il tanto odiato effetto crespo.